Un libro sul comodino

Da quando è nato in Hospice lo spazio di incontro “Tra le righe”, curato da Laura Giunchi, ci siamo accorti che alcuni pazienti tengono un libro sul comodino; spesso si tratta di un libro a cui sono molto affezionati e che è diventato oggetto della nostra lettura in qualche sua parte. 

Questa nuova rubrica è dedicata a tutti coloro che Laura ha incontrato, a chi le ha mostrato il libro sul comodino; a chi in Hospice si è portato un “pezzo” della biblioteca di casa; a chi ha scritto un libro sulla sua storia; a chi le ha consigliato un libro; a chi ha ascoltato con gli occhi chiusi per viaggiare fino agli angoli più remoti dell’India; a chi, in momenti difficili, ha ritrovato la sua vena poetica; a chi tra le pagine dei libri ha raccontato anche pagine di vita; al personale medico e sanitario che rende possibile questa attività.

La rubrica “Un libro sul comodino“ vuole essere l’insieme di tutto questo: libri consigliati dai pazienti, libri che insieme a loro Laura ha sfogliato e libri che ci sono tornati in mente, grazie ai quali abbiamo immaginato e raccontato. Buona lettura… a chi vorrà appoggiarli sul proprio comodino!

I libri selezionati

albero dei ricordi
L’albero dei ricordi
Britta Teckentrup, Gallucci Editore
Volpe aveva avuto una vita lunga e felice. Quando se ne andò, gli amici del bosco la ricordarono con tante storie. Man mano che le storie venivano raccontate, nacque una piantina color Volpe che poi diventò l'albero più alto del bosco. Un inno ai ricordi che restano sempre con noi. Lettura suggerita dai 4 anni. Si può trovare nella biblioteca dell'Hospice come occasione di ascolto e dialogo sul tema, con altri albi illustrati e racconti per i più piccoli, e non solo.
i miei giorni alla libreria Morisaki
I miei giorni alla Libreria Morisaki
Satoshi Yagisawa, Feltrinelli
A Tokyo c'è un quartiere delle librerie. Qui si trova anche la libreria Morisaki, che appartiene alla famiglia di Tabako, proprio lei che non esce di casa da quando l'uomo di cui è innamorata ha annunciato che sposerà un'altra. Tabako non è una grande lettrice, ma si lascerà sorprendere dal piccolo mondo della libreria.
la romagna e i generali inglesi
La Romagna e i generali Inglesi
Autori Vari, Franco Angeli
La rocambolesca fuga di un gruppo di generali da un campo di prigionia italiano tra il 1943 e il 1944; uno degli episodi più significativi della resistenza popolare nel nostro Appennino. Il libro, sul comodino di uno dei pazienti, ripercorre attraverso testimonianze e foto, le vicende che hanno coinvolto anche la sua famiglia nell’aiuto fornito agli alleati.
al progni serbi
Al Progni Šerbi
Tolmino Baldassari, Edizioni del Girasole
Raccolta di poesie in dialetto romagnolo.
le otto montagne
Le otto montagne
Paolo Cognetti, Einaudi
L’amicizia tra due ragazzi, poi due uomini, Pietro e Bruno, nata in un piccolo paese ai piedi del Monte Rosa, alle prese con un’eredità ricevuta: una parete di roccia, la neve, un mucchio di sassi squadrati e un pino.
un-altro-giro-di-giostra
Un altro giro di giostra
Tiziano Terzani, Longanesi
Viaggio di un grande giornalista da New York all’India, fino all’incontro con un vecchio saggio dell’Himalaya che si trasforma, a seguito della malattia, in un viaggio interiore.